Commenti recenti
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- labisbetika su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su l’importanza dei poveri nostrali
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su l’importanza dei poveri nostrali
- diegod56 su donna di Madras [da P. P.]
- Paolo su donna di Madras [da P. P.]
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- Elena Delle Selve su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- marcello comitini su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su 1928 – 2023, ciao
- Paolo Popof su 1928 – 2023, ciao
Meta
Archivi del mese: ottobre 2011
La Croce, il Presidente, il Maestro
1963, una scuola pubblica alla Spezia. La cartella sotto il banco, entrava il maestro, ci si alzava in piedi e, primo dovere della giornata, la preghiera. Finite le quattro o cinque preghiere mattutine, fatto il segno della croce, riprendevano le … Continua a leggere
e sono sbarre pesanti
in un blog di alto profilo, si dà notizia delle vicissitudini di Assange, alle prese con il blocco delle donazioni da parte delle società che gestiscono i pagamenti on line credo che questa faccenda dei conti bloccati sia molto interessante; … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
una ferita, sotto la pioggia
Amo con tutta l’anima la bellezza della costa e soprattutto dell’entroterra spezzino. Ma è un territorio delicato, facilmente ferito. La pioggia fa capire quali sono le cose che contano, quali sono gli investimenti che contano, le cose da non trascurare. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
volerò [quasi poesia di un giorno di pioggia]
Vola controvento, le grandi ali aperte, bianche. Sembra scavalcare divertito le mani invisibili che, dal mare verso le colline, lo respingono indietro. Le ali bianche su un cielo grigio e compatto, scuro. Anche le potenti gru, là sotto, perfino loro, … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti
6 commenti
vive due volte
Tutti abbiamo una sessualità. Però, l’esperienza diretta che ne sperimentiamo è solo una, cioè la nostra. Certamente gli apparati sensoriali, le ramificazioni nervose, il funzionamento del corpo insomma, non possono essere molto diversi da persona a persona. Quindi, con buona … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
dilettanti
Chi l’ha detto che la vecchiaia ci rende persone serie? Quando ero un ragazzino in effetti un uomo dal crine argentato era, già per questo fatto, una persona seria e pacata. Soprattutto da ragazzino le persone di mezza età le … Continua a leggere
Pubblicato in momenti
12 commenti
formiche inoperose
La storia economica, che si è interamente sviluppata attorno all’opposizione città-campagna, è giunta ad uno stadio in cui il suo successo annulla contemporaneamente ambo i termini. La paralisi attuale dello sviluppo storico totale, a beneficio del proseguimento esclusivo del movimento … Continua a leggere
Pubblicato in momenti
4 commenti