Commenti recenti
- diegod56 su la fame [da J.M.C.]
- diegod56 su sui criminologi da salotto
- EugeniaConsoli su sui criminologi da salotto
- Luigi Maria Corsanico su la fame [da J.M.C.]
- marcello comitini su una donna nella domenica
- diegod56 su una donna nella domenica
- marcello comitini su una donna nella domenica
- diegod56 su giardini di marzo (alla buona)
- Luigi Maria Corsanico su giardini di marzo (alla buona)
- diegod56 su la mangiamo ancora insieme
- labisbetika su la mangiamo ancora insieme
- diegod56 su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- labisbetika su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- diegod56 su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- Luigi Maria Corsanico su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
Meta
Archivi del mese: Maggio 2020
naturalmente bianco
Quasi tutte le signore, appena sganciato il catenaccio del gabbione epidemiologico, sono già state a «farsi» i capelli. Un aspetto della femminilità è questa tensione al piacersi, ad essere gradevoli al responso dello specchio. Va molto il crine corto e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
anche una piccola musica
Quando qualcuno balla, al suono della mia chitarra, provo una sensazione intensa; due accordi alla buona, un po’ di leggero swing, e la coppia si mette a ballare, con passo preciso, delicato, preciso sul tempo. Sento che danzano nella mia … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
6 commenti
anche un gioco antico
L’esperienza erotica ha la sua complessità, ed anche la sua potenza, nell’incontro fra due diversi accadimenti. Da un lato l’accadimento corporeo, vivo e vibrante. Dall’altro l’accadimento narrativo, l’immaginazione che arricchisce, dilata l’orizzonte, scatena ricordi. Perché talvolta risveglia erotismo il profumo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
percezione d’amore
suonare è un atto d’amore, se passa questa percezione, allora la musica è vera musica
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
36,4
In fila davanti al tempio. Cos’è se non il tempio dei nostri giorni, un grande supermercato? La grande «s» accoglie i fedeli, in disciplinata attesa. Qualcuno penserà che è pur necessario comprarsi da mangiare, e comprendo che ha anche ragione. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
7 commenti
a volte, se togli il superfluo
Il caro amico Mattia, bluesman e mitico barman, sta rimodernando il bar, in queste settimane di forzata chiusura. Oggi son passato da lui, per recuperare tre armoniche e il reggiarmonica, ma soprattutto per salutare. Niente abbracci, si sa, ma è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
la grande «c»
Le nubi stazionano sul golfo. Il grosso fumaiolo giallo con la grande «c» è sempre fermo nello stesso punto, del resto la nave da crociera è ferma da tempo, nella sua ingombrante e impotente dismisura. Fuori dalla bottega del fruttivendolo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento