Commenti recenti
- Luigi Maria Corsanico su un canto notturno (grazie Maria José…)
- diegod56 su un brivido dentro
- diegod56 su un brivido dentro
- Elena Delle Selve su un brivido dentro
- marcello comitini su un brivido dentro
- diegod56 su duttilità
- Julo Cumani su duttilità
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Paolo Popof su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Luigi Maria Corsanico su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su guild om 240 ce
Meta
Archivi del mese: agosto 2018
l’astuzia crudele del capo
Un dannato bisogno d’avere un nemico è il tratto distintivo di chi non sa governare davvero la complessità dei problemi; occorre il nemico: il gregge impaurito, se fugge, segue il capo, senza discuterlo.
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
hybris e cemento
Ci sono passato in macchina non poche volte. Specie verso l’altra Liguria, quella di là, a Ponente. Già il dedalo sospeso d’autostrade su Genova l’ho sempre affrontato controvoglia. Poi viaggiare in alto, sopra i palazzi già alti fin troppo, sempre … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
cinema, che non ci sono più
Riporto alcune parti d’un bel racconto di viaggio dell’amico Marco Cecconi. Un viaggio fra le vie di Milano, una recherche dove il piano del presente scorre sul piano d’un passato. Un passato non da gita turistica, nessuna vestigia resa nobile … Continua a leggere
quel tanto di latino
Nel caldo pomeriggio, coraggioso localuccio del centro. Mi avresti visto, se passavi, gettato nel turbine pulsante d’un bel blues. Quello superclassico in 12 battute, un po’ traballante (per colpa mia) ma sincero. Non conosco il nome di quel ragazzo che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Un saggio sull’internet [A.G.B.]
Mi permetto di rilanciare un bel saggio sull’internet dell’amico, filosofo, poeta e professore, Alberto Giovanni Biuso Fai clic per accedere a Biuso_Internet_Lessico_etica_pubblica_IX_1_2018.pdf
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
ode all’uomo semplice
una pregiata lettura, dal sito d’un amico
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
la crudeltà dell’estate
Certo l’estate è stagione profondamente intensa. Puo’ declinare dal meraviglioso al tragico, dal sublime all’insopportabile. La potenza dell’estate è sempre tragica, nel senso greco del termine. Due paroline senza pretese, qui, sull’onda dei ricordi di lontanissime estati.
Pubblicato in Uncategorized
7 commenti