Dante lasciamolo in pace

Uno schieramento di destra governa l’Italia. Un ministro ha arruolato Dante come caposaldo della cultura di destra. Ovviamente questi arruolamenti postumi sono sempre quantomeno buffi, da qualunque parte provengono. Detto questo: sì era di destra. La concezione del mondo, la Terra al centro dell’universo, la centralità di Dio, il rapporto con Dio tipicamente medievale, fanno di Dante un grandissimo, sommo poeta intriso profondamente della concezione antropologica medievale. Poi verranno Giordano Bruno, Galileo, una concezione ben diversa e problematica del rapporto fra l’uomo e l’universo. Quindi Dante era di destra? Sì, e per questo rispettato ma superato da nuove visioni del mondo. Oggi esser di destra che significa? Suvvia, Dante lasciamolo in pace.

Informazioni su diegod56

meno scrivo, meglio è
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

4 risposte a Dante lasciamolo in pace

  1. marcello comitini ha detto:

    Essere di destra che significa? ti chiedi. Significa che la destra non ha ancora capito “la concezione ben diversa e” soprattutto “problematica tra l’uomo e l’universo” e direi anche tra l’uomo e Dio, tra l’uomo e il suo simile.

  2. Elena Delle Selve ha detto:

    Direi che è proprio il caso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.