I programmi televisivi incentrati sui casi di cronaca nera sono reazionari. E perché? Direbbe qualcuno. Perché concentrarsi sui singoli casi, oltre a ad essere sempre sottilmente morboso, sottende l’idea che, tolti alcuni mostri eccezionali, il mondo vada bene. Stupri di massa, migrazioni, guerre, sfruttamenti disumani dell’uomo sull’uomo, schiavitù, egoismi corporativi, e tutte le ingiustizie inflitte ai più poveri, sono cancellati dallo sfondo degli eventi. Il mostro eccezionale tranquillizza, ci fa sentire a posto, come se non fossimo seduti su una bomba che, prima o poi, scoppierà. Il cielo rassicurante dei criminologi da salotto, è esso stesso inganno, propaganda senza vergogna.
Commenti recenti
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- labisbetika su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su l’importanza dei poveri nostrali
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su l’importanza dei poveri nostrali
- diegod56 su donna di Madras [da P. P.]
- Paolo su donna di Madras [da P. P.]
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- Elena Delle Selve su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- marcello comitini su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su 1928 – 2023, ciao
- Paolo Popof su 1928 – 2023, ciao
Meta
NOn conosco risposte, perché ho eliminato televisore e programmi televisivi da molto tempo; penso che il quotidiano abbia già di suo molto materiale sul quale meditare.
Grazie E., quelle rare volte che guardo la tv, quasi sempre mi arrabbio.
Ottimo motivo per non guardarla ;)
È veramente uno schifo!
Direi di sì…
Non avevo mai considerato questo punto di vista, ma mi trovo d’accordo… .
Grazie cara Labis
Ho smesso da anni di guardare la televisione. Però leggo i giornali e sono d’accordo con te al 100%
Ciao mitico Julo, un abbraccio