a volte vent’anni son volati, a volte un giorno sembra eterno, la nostra percezione del tempo, se non ci tormentano gli orologi e la burocrazia, è una membrana estremamente elastica; dobbiamo imparare nuovamente quel tempo non cronospietato dell’infanzia; di certo la vita buona si valuta per qualità e non greve quantità; la luce del mattino inonda il golfo, io respiro, un solo respiro vale tutto il gioco
Commenti recenti
- poetella su a scuola, 1934-1939
- diegod56 su a scuola, 1934-1939
- poetella su a scuola, 1934-1939
- poetella su al mare, ricordi del 1931
- diegod56 su al mare, ricordi del 1931
- poetella su al mare, ricordi del 1931
- Luigi Maria Corsanico su Kafka [da J.M.]
- diegod56 su la partita vera
- poetella su la partita vera
- Luigi Maria Corsanico su amores… [alla buona]
- diegod56 su amores… [alla buona]
- Luigi Maria Corsanico su amores… [alla buona]
- poetella su amores… [alla buona]
- diegod56 su amores… [alla buona]
- poetella su amores… [alla buona]
Meta
belloooooooooooooooooooooo!
Deve essere davvero emozionante la luce del golfo!
Io mi emoziono a vedere, da Roma, dal mio panoramico balcone, la neve sul Terminillo!
Viva la Bellezza!
Vedo i comignoli delle navi, le gru del porto, il promontorio di portovenere, le colline intorno alla città, il mare non lo vedo in realtà, ma ne ho la netta sensazione
però credo che anche lo stato d’animo influisce sul modo di “sentire” il paesaggio
Ciao e grazie cara L.
Sicuramente! Buona serata Diego!