passata per tante mani

Era in disarmo, la vecchia osteria. I tavoli quasi tutti vuoti. Ero tornato speranzoso, per respirare certe sere giovani, esagerate, vagamente rive gauche. Nella sala semivuota, pochi tavoli da noi, un signore abbastanza dimesso.   I capelli bianchi, lunghi, fanno sempre un po’ barbone. Poi, per fortuna, la chitarra. Non era un virtuoso, ma suonava con garbo, come se le mani ricordassero da sole. Un paio di vecchie melodie napoletane. Reginella e poi un’altra famosa pure lei. La farinata non era buona come ai tempi d’oro e peggio ancora il vino. Pazienza, la vecchia, modesta, dolce chitarra da osteria, passata per tante mani e appesa a un canto, aveva reso meno inutile la sera. Ora il posto è anche peggio. Un centro odontoiatrico che addrizza il sorriso, a rate e con lo sconto.

Informazioni su diegod56

meno scrivo, meglio è
Questa voce è stata pubblicata in momenti. Contrassegna il permalink.

2 risposte a passata per tante mani

  1. Sara ha detto:

    In una città portuale!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.