il mondo è quel che vedono i tuoi occhi, devi usare gli occhi giusti, e per averli devi avere un’anima, e per avere un’anima devi saper vedere, c’è molti ciechi nel vortice del mattino
Commenti recenti
- poetella su a scuola, 1934-1939
- diegod56 su a scuola, 1934-1939
- poetella su a scuola, 1934-1939
- poetella su al mare, ricordi del 1931
- diegod56 su al mare, ricordi del 1931
- poetella su al mare, ricordi del 1931
- Luigi Maria Corsanico su Kafka [da J.M.]
- diegod56 su la partita vera
- poetella su la partita vera
- Luigi Maria Corsanico su amores… [alla buona]
- diegod56 su amores… [alla buona]
- Luigi Maria Corsanico su amores… [alla buona]
- poetella su amores… [alla buona]
- diegod56 su amores… [alla buona]
- poetella su amores… [alla buona]
Meta
Quanto mi trovi d’accordo….
in effetti c’è questa tematica nel tuo lavoro sull’immagine, cioè il rapporto fra il vedere e il «sentire»
:-) su questo mi soffermerò in qualche misura nel post di domani pomeriggio
io me so’ operata due anni fa e ce vedo beniiiiiiiiiiissimo!
;-)
era sicuramente una forma giovanile, cara L.
semplice miopia…
;-)
(carino “forma giovanile” due anni fa…) <3