colazione per due

Colazione per due, 2014

Colazione per due, 2014

Due. Certe colazioni in città, e sembra un po’ Parigi. Anche se abbiamo una casa, è solo fuori che possiamo davvero incontrarci. Un uomo e una donna, hanno bisogno d’una città.

Informazioni su diegod56

meno scrivo, meglio è
Questa voce è stata pubblicata in momenti. Contrassegna il permalink.

7 risposte a colazione per due

  1. SoloG. ha detto:

    Quanta bellezza!

  2. poetella ha detto:

    magnifico davvero!

  3. diegod56 ha detto:

    cara SoloG. e cara Poetella, forse sopravvalutate un po’, comunque è una foto di stamattina, in effetti venuta benino

  4. redpoz ha detto:

    Bel post davvero!
    Il paragone con Parigi (paragone?) è sublime e il riferimento alla città mi ricorda Gaber. Bello.

    • diegod56 ha detto:

      sì caro red, è la Parigi immaginaria in cui si colloca ogni amore, anche se qualche vaga simiglianza «reale» c’è

      comunque più che altro mi piaceva mettere un commento sotto ad una mia foto riuscita, per pura fortuna, abbastanza bene

  5. Prof. Woland ha detto:

    Caro Diego,
    non è alla fortuna che si deve la bella foto ma all’animo poetico di un artista. Credo però che un uomo e una donna che si amano in realtà non abbiano bisogno di altro. La foto ci appare delicata e struggente in virtù del testo che l’accompagna. Sarebbe invece triste e melanconica se, per esempio, accompagnata da un testo del tipo: “l’ho attesa invano” oppure “e dopo quel caffè ci siamo detti addio”. È l’amore il protagonista della storia non la città.

    • diegod56 ha detto:

      ha ragione caro Prof. W., la didascalia, il testo, indirizzano moltissimo lo sguardo di chi osserva, ed è anche un esercizio divertente immaginare testi diversi che si adattano alla foto, modificando l’atmosfera e il senso stesso della narrazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.