Vivere bene la vita. Il verbo va inteso come transitivo, altrimenti non è vivere la vita, ma subire la vita. Certo ci si ritrova gettati (lo scrisse anche un grande filosofo) nella vita, e molto è scritto nella filogenesi, e molto è un lavorìo biochimico del quale non siamo padroni. Perfino il nostro stesso io non esiste per nostra scelta. Ma, nonostante questo, è giusto vivere la vita, che vuol dire lavorare continuamente alla creazione di un progetto. Ma non è solo nell’ambito serioso il nostro compito. Anche ciò che dà diletto, il piacere estetico, il piacere della conoscenza, il piacere della poesia, sono missioni d’una certa importanza. Vivere la vita: il verbo va inteso in senso transitivo.
Commenti recenti
- Luigi Maria Corsanico su un canto notturno (grazie Maria José…)
- diegod56 su un brivido dentro
- diegod56 su un brivido dentro
- Elena Delle Selve su un brivido dentro
- marcello comitini su un brivido dentro
- diegod56 su duttilità
- Julo Cumani su duttilità
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Paolo Popof su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Luigi Maria Corsanico su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su guild om 240 ce
Meta